Le ACLI Marche realizzano 4 tutorial per il sostegno alle famiglie con soggetti fragili a carico
Novembre 24, 2021
Le principali informazioni da sapere sulle residenze protette e le strutture assistenziali per gli anziani e i
Scopri di piùNovembre 24, 2021
Le principali informazioni da sapere sulle residenze protette e le strutture assistenziali per gli anziani e i
Scopri di piùNovembre 12, 2021
Si è svolto in due tappe, il 30 ottobre a Senigallia e il 6 novembre a Porto S. Elpidio, il tradizionale Corso regionale di formazione dedicato ai dirigenti di base e agli operatori del sistema Acli. Tema del Corso: “Insieme per allargare i confini della solidarietà”. Ai due incontri, introdotti dal presidente regionale Luigi Biagetti, hanno partecipato il vicepresidente nazionale Stefano Tassinari e il segretario nazionale Damiano Bettoni. Per imprevisti impegni istituzionali non sono potuti intervenire a Senigallia l’assessore regionale al Lavoro Stefano Aguzzi e a Porto Sant’Elpidio l’assessore regionale al Volontariato Giorgia Latini..
Dopo la riflessione spirituale sul cammino sinodale, guidata a Senigallia da don Piergiorgio Sanchioni e a Porto Sant’Elpidio da don Christian Bulaj, la prima parte degli incontri è stata dedicata al racconto delle “buone pratiche” che, spesso ignorate da giornali e televisioni, continuano a caratterizzare la vita di molti Circoli Acli. Sono soprattutto esperienze di solidarietà, di cooperazione internazionale e di mutuo aiuto, che si sono moltiplicate al tempo del Covid; ma sono anche buone pratiche nel campo dell’ecologia, della cultura, dello sport e del tempo libero.
La seconda parte del Corso è stata invece dedicata all’approfondimento della riforma del Terzo Settore, giunta ad una tappa cruciale: dal 23 novembre infatti entrerà in vigore il RUNTS, cioè il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. A tale scopo due commercialisti esperti in Enti del Terzo Settore hanno analizzato e spiegato le nuove norme e il nuovo schema di bilancio previsto dalla riforma.
Il Corso regionale di formazione è stato un chiaro segnale della volontà di ripartire delle Acli marchigiane, fortemente penalizzate (come tutte le associazioni di promozione sociale) dalla chiusura imposta dall’epidemia di Covid. Le Acli hanno così ribadito il loro impegno a dare voce ai bisogni dei cittadini più deboli e delle comunità locali.
Scopri di più
Novembre 04, 2021
Il 6 Novembre alle 9.00 si terrà a Porto Sant’Elpidio, presso la Casa del volontariato in via del palo 10, il secondoappuntamento del Corso regionale di formazione per i dirigenti e
Scopri di piùOttobre 29, 2021
Le ACLI delle Marche si uniscono il 30 ottobre all’incontro per il ricordo di Francesco Baldoni, Presidente
Scopri di piùOttobre 29, 2021
Il 30 ottobre si terrà a Senigallia, presso l’Oratorio della Parrocchia della Cesanella, il primo dei due appuntamenti del Corso regionale di formazione per i dirigenti e gli
Scopri di piùOttobre 29, 2021
In foto il Presidente Regionale Luigi Biagetti e la Segretaria ACLI Pesaro Urbino Cristina Genga Si
Scopri di piùOttobre 17, 2021
Il 17 ottobre ricorre la Giornata mondiale di lotta contro la povertà, istituita dall’Assemblea Generale delle
Scopri di piùSettembre 08, 2021
Se ne è parlato a Camerano mercoledì 22 settembre all’incontro promosso dalle ACLI Marche aps dal titolo
Scopri di piùAgosto 29, 2021
A distanza di 5 anni dal terremoto del 2016, ossia dal sisma che viene associato ad Amatrice,
Scopri di piùAgosto 06, 2021
In questa fase pandemica che ha sconvolto l’intero sistema del welfare socio-sanitario, ancora una volta la famiglia
Scopri di più