La Carovana della Pace “Peace at Work – L’Italia del lavoro costruisce la pace”, la grande iniziativa itinerante promossa dalle ACLI, farà tappa nelle Marche dal 19 al 23 ottobre, attraversando le città di Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Senigallia (AN) e Fano (PU).
Partita a settembre dal Sud Italia, la Carovana attraverserà il Paese fino a dicembre per portare nei luoghi della vita quotidiana – scuole, fabbriche, cooperative, cantieri, università, ospedali, teatri e campi agricoli, oratori – un messaggio concreto di pace, giustizia sociale, disarmo e nonviolenza attiva.
“Peace at Work” è un cammino collettivo che nasce dal mondo del lavoro per contrastare la logica tossica secondo cui “la guerra fa bene all’economia” e per riaffermare con forza che pace e lavoro sono inseparabili e rappresentano il cuore di una società fondata su dignità, solidarietà e diritti.
La Carovana sta attraversando i luoghi della fatica quotidiana per ascoltare, condividere e generare speranza, ricordando che la pace non è un’utopia astratta ma giustizia, dignità e futuro per le nuove generazioni.
L’iniziativa si concluderà il 10 dicembre a Milano, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti Umani, con un grande evento nazionale. Seguirà una tappa speciale a Strasburgo, dove verrà consegnato alle istituzioni europee un appello per rilanciare una nuova stagione di cooperazione e sicurezza comune, ispirata allo spirito di Helsinki.
Le Tappe marchigiane della Carovana “Peace at Work”
-
19 ottobre ore 16.00 a Ascoli Piceno presso Area ex-Carbon
-
20 ottobre ore 17.00 a Fermo presso Centro S. Rocco
-
21 ottobre ore 10.00 Macerata presso Le Serre-Cooperativa
-
22 ottobre ore 10.00 a Sassoferrato ex Miniere di Zolfo – ore 18.00 piazza Saffi a Senigallia
-
23 ottobre ore 17.00 a Fano presso la Sala della Fraternità della Parrocchia San Biagio di Cuccurano di Fano
In allegato il volantino con i vari appuntamenti